Si pubblica la Delibera della giunta regionale per l’Emilia Romagna n. 891 del 20.07.2020, con la quale sono state fissate la data di inizio delle lezioni (lunedì 14 settembre 2020) e la data di termine delle lezioni (sabato 5 giugno 2021). Vedi DGR-n.-891-2020- CALENDARIO SCOLASTICO
Scritto da Dirigente Scolastico Visite: 774
Calendario scolastico- Inizio lezioni LUNEDI' 14 SETTEMBRE 2020
Scritto da Gina Visite: 2475
SCUOLA SECONDARIA I GRADO - Contributo per i libri di testo a.s. 2020/21 - DOMANDE ONLINE
Anche per l'anno scolastico 2020/21 risultano confermati i fondi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo atto a sostenere gli studenti in disagiate condizioni economiche nell’acquisto dei libri di testo e di altri materiali e contenuti didattici, anche digitali, relativi ai corsi di istruzione frequentati. (Vedi Deliberazione n. 804 del 6 luglio 2020 della Giunta Regionale).
TEMPISTICA
dal 16 Settembre al 30 Ottobre 2020 (ore 18) saranno aperti i bandi sia per le borse di studio (di competenza delle Province/Città metropolitana di Bologna) che per i contributi dei libri di testo (di competenza di Comuni/Unioni dei Comuni) per l’anno scolastico 2020/2021.
In tale periodo i cittadini potranno presentare le domande di beneficio esclusivamente on line all'indirizzo https://scuola.er-go.it/. A supporto della compilazione saranno rese disponibili on line le guide per l’utilizzo dell’applicativo.
Scritto da Il Collaboratore Vicario Gina Italiano Visite: 1330
CALENDARIO SCOLASTICO A.S. 2020-21
Pubblicato il calendario scolastico 2020-21, deliberato dal Consiglio d'Istituto in data 09 luglio 2020:
- Visualizza e scarica l'adeguamento al Calendariao Scolastico
Scritto da Il Collaboratore Vicario Gina Italiano Visite: 257
P.d.I. (Piano di Inclusione) a.s. 2019/2020
Come previsto dalla CM n. 8 prot. 561 del 6.3.2013 del MIUR "Indicazioni operative sulla Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012 – Strumenti d'intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l'inclusione scolastica", ogni scuola è chiamata ad "elaborare una proposta di Piano Annuale per l'Inclusività (PAI) riferito a tutti gli alunni con BES, da redigere al termine di ogni anno scolastico" (entro il mese di Giugno).
Scritto da Collaboratore Vicario Gina Italiano Visite: 903