Oltre gli schermi. Tablet, smartphone, dispositivi elettronici: gli effetti su bambini e adolescenti

Rapiti. In autobus, camminando, alla fermata e al ristorante, nelle sale d’aspetto, in fila al supermercato, a teatro e ai concerti, mentre si sta parlando, fuori dalle scuole, dentro le aule. Riguarda tutti, nessuna eccezione: uomini, donne, anziani, ragazze e ragazzi. Persino i bambini nei passeggini sono come ipnotizzati da luci e colori, e stanno buoni davanti a un cartone. 

Esperti a confronto in Emilia-Romagna, agli stati Generali dell’infanzia e dell’adolescenza voluti dalla Regione. La realtà virtuale che diventa reale, a partire dai dati sanitari. Video, schede, interventi, proposte

https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/approfondimenti/2025/oltre-gli-schermi-tablet-smartphone-dispositivi-elettronici-gli-effetti-su-bambini-e-adolescenti