PROGETTO AGENDA NORD a.s.2024/25 - “English all around me” (Modulo 1 e modulo 2)
Nel corso dell’anno scolastico gli alunni delle classi seconde, terze e quarte della scuola primaria hanno avuto l’opportunità di partecipare a due entusiasmanti moduli didattici nell’ambito del progetto Agenda Nord “English all round me”, suddiviso in due moduli. Il modulo 1 ha coinvolto le classi seconde e terze del tempo modulo, mentre il modulo 2 ha interessato le classi seconde, terze e quarte del tempo pieno. Questi due moduli hanno accompagnato i bambini in un percorso ludico, dinamico e stimolante di consolidamento dei nuclei fondanti la lingua straniera sotto gli aspetti della comprensione e produzione linguistica. Si sono ripresi diversi argomenti, già affrontati in classe, mettendo in primo piano la didattica laboratoriale, il Cooperative Learning, il Peer Tutoring e il gioco di squadra, modalità che hanno contribuito a potenziare le competenze sociali in materia di cittadinanza degli alunni. Entrambi i moduli hanno avuto come obiettivi principali lo sviluppo delle abilità di ascolto, comprensione ed espressione nella lingua straniera, consolidando un vocabolario di base che comprende termini ed espressioni di uso quotidiano. Elemento centrale delle lezioni è stato l’utilizzo di canzoni come apertura di ogni nuovo argomento; il ritmo e la melodia dati dai testi con l’associazione di movimenti al nuovo lessico, ha reso divertente e più immediato l’apprendimento. La proposta metodologia ludica e interattiva è stata fondamentale per incuriosire ed incoraggiare gli alunni a comunicare e ad utilizzare con maggior sicurezza la lingua straniera, superando la paura dell’errore. Gli alunni hanno avuto l’occasione di mettersi in gioco in attività che hanno interessato i diversi stili cognitivi, per abbracciare le varie inclinazioni e modalità di apprendimento attraverso albi illustrati, dialoghi, attività manipolative, giochi di movimento, canti e drammatizzazioni. Al termine di questo percorso i bambini hanno acquisito familiarità con una lingua che prima era percepita come distante e per lo più sconosciuta. Tale modalità di approccio li accompagnerà nel loro cammino di formazione.
Le docenti
Melissa Finelli
Sara Malaguti
Silvia Pregnolato