Curriculo verticale Educazione Civica

Le varie conoscenze e competenze dell’Educazione Civica, alla Scuola dell’infanzia, vengono conseguite attraverso attività che coinvolgono in maniera trasversale tutti i campi di esperienza.

Percorso di studio

Scuola Infanzia

Struttura didattica

Istituto Comprensivo "Teodoro Bonati", Bondeno

Cos'è

Le varie conoscenze e competenze dell’Educazione Civica, alla Scuola dell’infanzia, vengono conseguite attraverso attività che coinvolgono in maniera trasversale tutti i campi di esperienza: il sé e l’altro, i discorsi e le parole, il corpo e il movimento, immagini suoni e colori e la conoscenza del mondo.

A cosa serve

L’obiettivo è un graduale accrescimento della consapevolezza dell’identità personale, della percezione di quelle altrui, delle affinità e differenze che contraddistinguono tutte le persone, della progressiva maturazione del rispetto di sé e degli altri, della salute, del benessere, della prima basilare conoscenza dei fenomeni culturali.

Gli strumenti didattici attivati per perseguire lo scopo del presente Curricolo troveranno essenzialmente basi ludiche ed espressive: giochi, giochi di realtà/di ruolo, canto, attività grafico-pittoriche e manipolative con diversi materiali, laboratori, conversazioni guidate, circle time... L’approccio sarà concreto, legato all’esperienza, alle situazioni note, favorendo lo sviluppo della consapevolezza dell’identità personale. La vita quotidiana sarà oggetto di osservazione condivisa, di esaltazione di comportamenti rispettosi verso sé stessi, gli altri, l’ambiente, il proprio corpo, il proprio benessere e la propria salute.

La Scuola si mostra in tutta la sua essenza di Comunità; la prima comunità in cui il bambino si afferma, oltre a quella famigliare.

Inoltre, in un periodo storico come quello presente, diventa urgente e necessario promuovere il rispetto per l’Ambiente, per la natura, per gli alberi e per un uso corretto delle risorse.
Al termine del percorso triennale della scuola dell’infanzia è ragionevole attendersi quindi che ogni bambino abbia sviluppato alcune competenze di cittadinanza che si manifestano in comportamenti etici e prosociali.

Come si fa

Per iscrivere il proprio figlio alla scuola dell'infanzia è necessario accedere al sito del proprio comune d'appartenenza.

Email

feic802005@istruzione.it

Telefono

0532898077