Curricolo verticale d'Istituto
Il curricolo verticale è un percorso educativo-didattico che ogni scuola progetta e realizza allo scopo di garantire ai propri alunni il raggiungimento delle competenze e gli obiettivi specifici di apprendimento specifici per ogni disciplina o per ogni campo di esperienza.
Percorso di studio
Scuola Infanzia
Struttura didattica
Istituto Comprensivo "Teodoro Bonati", Bondeno
Cos'è
Il curricolo verticale è un percorso educativo-didattico che ogni scuola progetta e realizza allo scopo di garantire ai propri alunni, al termine del primo ciclo di istruzione, il raggiungimento delle competenze e gli obiettivi specifici di apprendimento specifici per ogni disciplina o per ogni campo di esperienza.
A cosa serve
Il Curricolo d'Istituto delinea il percorso di insegnamento e apprendimento verticale, tra ordini di scuola, e orizzontale , per classi parallele, fino al raggiungimento dei traguardi delle competenze stabiliti dalle Indicazioni Nazionali.
Come si fa
Il curricolo verticale può essere definito come un percorso (formativo) con dei traguardi (pianificati) da raggiungere (nel tempo). Occorrono condizioni concrete per la sua realizzazione: modalità d'utilizzo dei tempi, delle attrezzature, degli spazi, delle risorse umane ed economiche.
feic802005@istruzione.it
Telefono
0532898077